Il legume bianco del Viterbese che unisce fede, solidarietà e cucina popolare.
Il formaggio che nasce da un fiore e racconta duemila anni di storia laziale.
Dal campo alla tavola: storia, curiosità e sapori del broccolo romanesco, simbolo della biodiversità laziale.
Custodi della biodiversità contadina
Caratterizzata da un aroma gradevole e da un sapore delicato e persistente, è utilizzata soprattutto nella produzione di dolci
È uno dei frutti simbolo dell'autunno, ecco i "marroni" Sigilli di Campagna Amica del Lazio
È uno dei frutti simbolo dell'autunno, ecco i migliori "marroni" Sigilli di Campagna Amica
Ripartire dopo il sisma. Eugenio Rendina del Birrificio San Pancrazio è custode del proprio territorio, delle sue origini e delle tradizioni tramandate dai suoi avi
La peculiarità di questo formaggio ovino si trova nella sua speziatura, effettuata con 15 erbe...