img_virgolette

Scopri il Meglio del Territorio Laziale al Mercato Contadino del Circo Massimo

Un'esperienza gastronomica unica, tra musica dal vivo, il dolce mondo del miele e la Campagna Focsiv per il riso

I nostri agricoltori ti aspettano per offrirti il meglio delle produzioni locali per la tua spesa contadina: cibo fresco e genuino che fa bene alla salute e all’ambiente, ottimi prodotti di stagione rigorosamente in filiera corta.

I mercati di Campagna Amica sono il luogo di incontro tra produttori agricoli e cittadini, luoghi dove è possibile trovare le eccellenze agricole italiane, provenienti dalla campagna laziale e rigorosamente a km zero. Sono i luoghi del cibo giusto, cibo sano, di qualità e garantito.

Non perdete l’occasione di fare la vera spesa contadina nello storico mercato del Circo Massimo al coperto, in via di San Teodoro 74, sabato e domenica dalle 8 alle 15, dove oltre 60 aziende provenienti dal territorio laziale vi daranno la possibilità di portare sulla vostra tavola il meglio del nostro territorio. Lì, sarà possibile anche prendere del cibo da asporto preparato dai nostri cuochi contadini, oltre che degustarlo nel cortile esterno del mercato. Per restare sempre aggiornato segui la pagina Facebook e Instagram del Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo @mercatocircomassimo.

Sabato 18 Maggio, dalle 8:30 scopriamo il dolce mondo della api: l’universo del miele smielatura, esposizione e degustazione a cura dell’Azienda Agricola D’Angelis di Fortunata Ripepi.

Sabato 18 Maggio tornano con la XXII Campagna Focsiv “Abbiamo riso per una cosa seria” in tante piazze, parrocchie e Mercati di Campagna Amica i pacchi di riso, qualità Arborio 100% della FdAI – Filiera Agricola Italiana. Tornano insieme ai circa 3.000 volontari che proporranno il riso della Campagna Focsiv ad un’offerta minima di 7,00 Euro. Abbiamo riso per una cosa seria .Scegli il riso Focsiv nel nostro mercato. Sabato 11 Maggio dalle 11 show cooking con la cuoca contadina Vilma che ci preparerà un piatto della tradizione locale con il riso Focsiv.

Sabato 18 Maggio, dalle 18:30 torna l’aperitivo contadino al Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo, con un’esplosione di ritmo e sapore! E cosa c’è di meglio di un’atmosfera coinvolgente e della musica dal vivo per rendere questa serata davvero indimenticabile? Saremo accompagnati dal talentuoso duo Di Folco – Tozzi, che ci terranno compagnia con la loro straordinaria chitarra e le voci potenti. Fin dal primo istante, le note pungenti del blues elettrico degli anni ’70 si fonderanno con le intense sensazioni gospel e i toni vibranti dell’R’n’B. Sarà un’esperienza musicale unica, che ci trasporterà in un viaggio emozionante attraverso generi e stili diversi. Ma non è tutto! Durante l’aperitivo, potrete deliziare il vostro palato con una selezione di prelibatezze contadine. Il suono corposo, pieno ed avvolgente della musica si fonderà con il gusto contadino delle specialità che avrete l’occasione di assaporare.

Sabato e domenica torna l’appuntamento con il nostro mercato e per questo fine settimana a proporci il pranzo contadino, preparato con prodotti delle aziende agricole presenti al mercato, è l’Agriturismo Maina (Sezze -LT):

Risotto al ragù di manzo con pecorino della campagna laziale (6 euro)

Riso Focsiv

Ragù Azienda Agricola Maina (Sezze – LT)

Carne Azienda Agricola Alan Farm (Pontinia – LT)

Pecorino Azienda Agricola Sergio Pitzalis (Bracciano – RM)

Pasta fredda con pesto di basilico, noci, pomodorini e ricotta salata (6 euro)

Pasta, basilico e noci Azienda Agricola Maina (Sezze – LT)

Pomodorini Società Agricola Agropontino (Sezze – LT)

Ricotta Azienda Agricola Sergio Pitzalis (Bracciano – RM)

Supplì tradizionali (3 euro)

Riso Focsiv

Ragù Azienda Agricola Maina (Sezze – LT)

Arancini in bianco con piselli e fiordilatte (3,50)

Riso focsiv

Fiordilatte Azienda Agricola Alan Farm (Pontinia – LT)

Piselli Società Agricola Agropontino (Sezze – LT)

Straccetti di suino con rucola e pomodorini (8 euro)

Straccetti di suino Azienda Agricola Marcoccia e Diamanti (Veroli – FR) 

Rucola e pomodorini Società Agricola Agropontino (Sezze – LT)

Cicoria ripassata (3 euro)

Azienda Agricola Maina (Sezze – LT)

Bignè con crema pasticcera (3,50 euro)

Azienda Agricola Maina (Sezze – LT)

Inoltre, nel cortile esterno del mercato potrete trovare il vero street food contadino con centrifughe, panino dell’orto, zuppe, pesce e pollo fritto, braceria, patate alla piastra.

In zona Tiburtina, abbiamo un altro grande mercato coperto, aperto il venerdì e sabato dalle 8 alle 14 e composto da oltre 20 aziende produttrici, tra l’altro, di olio, ortofrutta, carne, uova, pesce, salumi, formaggi e tanti altri prodotti. 

Oltre ai due coperti, sul territorio romano sono presenti altri 8 mercati e uno fuori Roma: Eur, Fonte Acqua Egeria, Ostia Antica, Pineta Sacchetti, Serra Madre, Mezzocammino, Cerveteri e Pomezia, tutti posti dove perdersi, in tutta sicurezza, tra le tante specialità laziali!

Ecco gli orari e giorni di apertura dei mercati di Campagna Amica di Roma:

Mercato Circo Massimo, Via di San Teodoro 74: sabato e domenica dalle 8 alle 15.

Mercato Tiburtino, Via Tiburtina 695: venerdì e sabato dalle 8 alle 14. 

Mercato Pineta Sacchetti, Via Vittorio Montiglio, 18 – Parco Regionale del Pineto: sabato dalle 8,30 alle 13,30

Mercato EurViale dell’Oceano Pacifico, 199: venerdì e sabato dalle 8 alle 14. 

Mercato Fonte Acqua Egeria, Via dell’Almone 111: sabato e domenica dalle 8 alle 13,30. 

Mercato Ostia Antica, Via Capo Due Rami 3: domenica dalle 8 alle 13,30. 

Mercato Ostia Lido, Via Lucio Lepidio, 33: sabato dalle 9 alle 13,30. – NUOVA APERTURA

Mercato Cerveteri, Via Aurelia, km 41.600: mercoledì dalle 8 alle 13,30 – MOMENTANEAMENTE CHIUSO

Mercato Pomezia, Piazza San Benedetto da Norcia: giovedì dalle 8 alle 13. 

Mercato Serra Madre, Via di Macchia Palocco, 320: sabato dalle 9 alle 13. 

Mercato Mezzocammino, Largo Sorelle Giussani: mercoledì dalle 8 alle 14.

Mercato GranRomaMOMENTANEAMENTE CHIUSO

Mercato AuditoriumCHIUSO

Mercato del PignetoCHIUSO