img_virgolette

MERCATI DI CAMPAGNA AMICA A ROMA: IL PARADISO DELLA SPESA CONTADINA

Scopri i mercati locali per fare una spesa buona, genuina e sostenibile

I nostri agricoltori ti aspettano per offrirti il meglio delle produzioni locali per la tua spesa contadina: cibo fresco e genuino che fa bene alla salute e all’ambiente, ottimi prodotti di stagione rigorosamente in filiera corta.

I mercati di Campagna Amica sono il luogo di incontro tra produttori agricoli e cittadini, luoghi dove è possibile trovare le eccellenze agricole italiane, provenienti dalla campagna laziale e rigorosamente a km zero. Sono i luoghi del cibo giusto, cibo sano, di qualità e garantito.

Non perdete l’occasione di fare la vera spesa contadina nello storico mercato del Circo Massimo al coperto, in via di San Teodoro 74, sabato e domenica dalle 8 alle 15, dove oltre 60 aziende provenienti dal territorio laziale vi daranno la possibilità di portare sulla vostra tavola il meglio del nostro territorio. Lì, sarà possibile anche prendere del cibo da asporto preparato dai nostri cuochi contadini, oltre che degustarlo nel cortile esterno del mercato. Per restare sempre aggiornato segui la pagina Facebook e Instagram del Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo @mercatocircomassimo.

Sabato e domenica torna l’appuntamento con il nostro mercato e per questo fine settimana a proporci il pranzo contadino, preparato con prodotti delle aziende agricole presenti al mercato, è l’ Agriturismo Predio Potantino (Proceno – VT):

Tonnarelli con broccolo romanesco e salsiccia di suino nero (6 euro);

Pasta Azienda Agricola Predio Potantino (Proceno – VT),

Broccolo Società Agricola Agropontino (Sezze – LT),

Suino Allevamento dell’Agropontino Carlo Migliori (Latina – LT),

Zuppa di legumi con crostone di pane aromatizzato (6 euro);

Azienda Agricola Predio Potantino (Proceno – VT),

Saltimbocca alla romana (8 euro);

Carne Azienda Agricola Placidi Vittorio (Collevecchio – RI),

Puntarelle alla romana (3 euro);

Società Agricola Agropontino (Sezze – LT), 

Frappe e castagnole (3,50 euro);

Azienda Agricola Predio Potantino (Proceno – VT).

Inoltre, nel cortile esterno del mercato potrete trovare il vero street food contadino con centrifughe, panino dell’orto, zuppe, pesce e pollo fritto, braceria, patate alla piastra.

In zona Tiburtina, abbiamo un altro grande mercato coperto, aperto il venerdì e sabato dalle 8 alle 14 e composto da oltre 20 aziende produttrici, tra l’altro, di olio, ortofrutta, carne, uova, pesce, salumi, formaggi e tanti altri prodotti. 

Oltre ai due coperti, sul territorio romano sono presenti altri 8 mercati e uno fuori Roma: Eur, Fonte Acqua Egeria, Ostia Antica, Pineta Sacchetti, Serra Madre, Mezzocammino, Cerveteri e Pomezia, tutti posti dove perdersi, in tutta sicurezza, tra le tante specialità laziali!

Ecco gli orari e giorni di apertura dei mercati di Campagna Amica di Roma:

Mercato Circo Massimo, Via di San Teodoro 74: sabato e domenica dalle 8 alle 15.

Mercato Tiburtino, Via Tiburtina 695: venerdì e sabato dalle 8 alle 14. 

Mercato Pineta Sacchetti, Via Vittorio Montiglio – Parco Regionale del Pineto: sabato dalle 8,30 alle 14 – MOMENTANEAMENTE CHIUSO

Mercato EurViale dell’Oceano Pacifico, 199: venerdì e sabato dalle 8 alle 14. 

Mercato Fonte Acqua Egeria, Via dell’Almone 111: sabato e domenica dalle 8 alle 13,30. 

Mercato Ostia Antica, Via Capo Due Rami 3: domenica dalle 8 alle 13,30. 

Mercato Cerveteri, Via Aurelia, km 41.600: mercoledì dalle 8 alle 13,30 – MOMENTANEAMENTE CHIUSO

Mercato Pomezia, Piazza San Benedetto da Norcia: giovedì dalle 8 alle 13. 

Mercato Serra Madre, Via di Macchia Palocco, 320: sabato dalle 9 alle 13. 

Mercato Mezzocammino, Largo Sorelle Giussani: mercoledì dalle 8 alle 14.

Mercato GranRomaMOMENTANEAMENTE CHIUSO

Mercato AuditoriumCHIUSO

Mercato del PignetoCHIUSO