Un fine settimana fatto di sapori autentici nel cuore di Roma. Sabato 12 e domenica 13 aprile, unitevi a noi al mercato di Campagna Amica al Circo Massimo per scoprire il meglio delle produzioni locali
Sono oltre 60 le aziende agricole che vi aspettano con prodotti freschi, genuini e di stagione, direttamente dalla filiera corta. Non mancate alle degustazioni, agli showcooking e alla possibilità di gustare piatti preparati dai nostri cuochi contadini. Seguiteci sulla pagina Facebook e Instagram (@mercatocircomassimo) per rimanere connessi con noi e non perdervi nessuna novità.
Inoltre, grazie alla navetta gratuita, la vostra spesa sarà ancora più comoda! Vi aspettiamo per un’esperienza unica di cibo sano e di qualità.
Campagna Amica per Circo Massimo vi aspetta ogni sabato e domenica con prodotti freschi e autentici direttamente dalla nostra terra! Questo weekend non perdetevi il menù speciale preparato appositamente per voi dall’agriturismo Predio Potantino (Proceno-VT).
Sabato 12 aprile, dalle 10:30 alle 11:00, al mercato di Campagna Amica al Circo Massimo, si terrà un appuntamento speciale dedicato al mondo dei fiori italiani!
Tema dell’incontro: “Il fiore italiano: come sceglierlo in base alla stagionalità e alla provenienza”
Un’occasione per scoprire:
Sabato 12 aprile alle ore 11, 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢te 𝐥’𝐎𝐥𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐛𝐢𝐧𝐚 𝐃𝐎𝐏! Partecipate a un laboratorio sensoriale alla scoperta delle caratteristiche uniche dell’olio Sabina DOP. Un viaggio tra gusto, tradizione e sapori del territorio! A cura dell’Azienda Agricola Colantoni Teodoro. Inoltre, sempre questo sabato, il progetto TRUST (Turismo Rurale Urbano SoSTenibile) offre itinerari del gusto a piedi e in bicicletta, con una tappa al mercato del Circo Massimo, promuovendo il cibo come protagonista della cultura romana in vista del Giubileo della Speranza 2025. Per più info clicca qui.
Fettuccine fatte a mano con sugo alla puttanesca (6 euro)
Fettuccine azienda agricola Predio Potantino (Proceno-VT)
Acciughe Cooperativa dei Pescatori di Terracina (Terracina-LT)
Pennette con zucchine romanesche e ricotta salata (6 euro)
Pasta azienda agricola Predio Potantino (Proceno-VT)
Zucchine società agricola Agropontino (Sezze-LT)
Ricotta azienda agricola Pacitti (Picinisco-FR)
Straccetti di manzo con carciofi romaneschi (8 euro)
Carne allevamento dell’Agropontino di Carlo Migliori (Latina-LT)
Carciofi società agricola Agropontino (Sezze-LT)
Scarola alla romana (3 euro)
Società agricola Agropontino (Sezze-LT)
Crema cotta con granella di nocciole (3,50 euro)
Uova azienda agricola Occhidoro (Sgurgola-FR)
Nocciole azienda agricola Mecarelli (Corchiano-VT)
Orari e Indirizzi dei Mercati di Campagna Amica a Roma:
Mercato Circo Massimo, Via di San Teodoro 74: sabato e domenica dalle 8 alle 15
Mercato Tiburtino, Via Tiburtina 695: venerdì e sabato dalle 8 alle 14.
NUOVA APERTURA MERCATO PRATI DELLE VITTORIE, Piazza Maresciallo Giardino venerdì dalle 8:00 alle 14:00
Mercato Pineta Sacchetti, Via Vittorio Montiglio, 18 – Parco Regionale del Pineto: sabato dalle 8,30 alle 13,30.
Mercato Eur, Viale dell’Oceano Pacifico, 199: venerdì e sabato dalle 8 alle 14.
Mercato Fonte Acqua Egeria, Via dell’Almone 111: sabato e domenica dalle 8 alle 13,30.
Mercato Ostia Antica, Via Capo Due Rami 3: domenica dalle 8 alle 13,30.
Mercato Ostia Lido, Via Lucio Lepidio, 33: venerdì dalle 9 alle 13,30.
Mercato Cerveteri, Via Aurelia, km 41.600: mercoledì dalle 8 alle 13,30 – MOMENTANEAMENTE CHIUSO
Mercato Pomezia, Piazza San Benedetto da Norcia: giovedì dalle 8 alle 13.
Mercato Serra Madre, Via di Macchia Palocco, 320: sabato dalle 9 alle 13.
Mercato Mezzocammino, Largo Sorelle Giussani: mercoledì dalle 8 alle 14
Mercato GranRoma, MOMENTANEAMENTE CHIUSO
Mercato Auditorium, CHIUSO
Mercato del Pigneto, CHIUSO